Visualizzazione post con etichetta Viaggiare Sicuri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggiare Sicuri. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2017

A Venezia con i bambini

Siamo di recente stati a Venezia con i bambini, una scelta strategica quella del mese di Gennaio: molto freddo, subito dopo le festività Natalizie e di fine anno che sicuramente portano molti turisti nella meravigliosa città lagunare, e prima dell'inizio delle celebrazioni del Carnevale, che portano ancora più gente.
Perché il Carnevale lì non si risolve in un weekend o un martedì grasso, si protrae per diverse settimane, con maschere che girano per la città, per poi culminare nelle celebrazioni del martedì.

Abbiamo anche avuto fortuna: giornate freddissime, ma splendide, con un cielo blu da sogno e un sole incredibile, che non ha riscaldato per nulla, ma ci ha regalato colori vivaci, bagliori e baluginii dell'oro dei mosaici, e foto indimenticabili. Nonostante siano state fatte con lo smartphone, perché la cara, vecchia, adorata Canon ci ha abbandonati.

Abbiamo deciso di raggiungere Venezia in treno: prima di tutto, perché è la cosa più logica da fare, non essendo una città dove ci si possa muovere in auto, anzi, costituendo quest'ultima un impiccio di cui preoccuparsi; in secondo luogo per far provare ai bambini l'ebbrezza del treno ad alta velocità, anche se, fra Milano e Venezia, non è che raggiunga punte mirabolanti, dato che fa numerose fermate.

Una scelta che ripetiamo ogni volta che ci rechiamo nella laguna, e di cui non abbiamo mai avuto di che pentirci, nonostante i ritardi accumulati anche dai FrecciaRossa spesso e volentieri, e nonostante ciò significhi, per noi, levatacce all'alba, camminate, treni in coincidenza, ecc.

Venezia, Canal Grande
Venezia ci ha accolti in vaporetto: nonostante esso sia carissimo per la singola corsa (7,50€ qualunque sia la destinazione), e nonostante il biglietto per 48 ore sia un salasso (120€ in 4, bambini inclusi), abbiamo optato per il 48 ore, perché avevamo intenzione di far visitare anche Murano e, soprattutto, Burano, ai bambini, e di far loro provare anche il vaporetto, quindi conveniva decisamente la scelta del biglietto per due giorni.

giovedì 28 novembre 2013

Sempre per la campagna viaggiare sicuri.../Always keeping in mind the campaign Traveling Safely

Bello e di sicuro effetto. Dovrebbero farlo con protagonista un bambino o una bambina, oltre che un adulto.

A beautiful and effective campaign, they should produce a video with a child as the main character.


lunedì 27 maggio 2013

Campagna Noi viaggiamo sicuri! E tu

Oggi un post un po' serio, anzi, molto serio.
Un argomento che a me sta molto a cuore, per cui partecipo volentieri alla nuova campagna CreAttiva per la sicurezza dei bambini in auto, il cui articolo si trova sul blog Appuntamenti CreAttivi: Noi viaggiamo sicuri! E tu?