Visualizzazione post con etichetta Piegare la Carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piegare la Carta. Mostra tutti i post

giovedì 30 gennaio 2014

Valentine's Day Origami Hearts with wings

(Italian Version here)




This post's risk is that it may sound more complicated in the description than seen in images or done. Don't let it discourage you, because, even though the passages are many, they're all simple.

You just need some sheets of two-colored origami paper, possibly white on one side, or anyway in two colours, so that wings will come out better.

  

1. Take one sheet of origami paper
2. fold in two
3.Open it again
4. Turn it 90°. 
5. Fold in two again.
6. Open it
7. That's what it'll look like after folding it twice and opening it.

8. Now fold lower part to central crease
9. Flip the sheet over, now colour facing you, and fold, taking the left corner, to the central crease.
10. Repeat on the right.
11. Flip the sheet around again
12. Take the top right corner and fold to the central crease
13. That's the result

14. Take the left corner and fold to the central crease.
15 Open up
16. Now take the upper border of the paper, fold along the horizontal line and flatten
17. The left white side will follow and you have to flatten it onto the red part, like in picture
18 and 19.


20. Repeat on the right side, flatten quell
21. and 22. Now take the bottom right corner, lift and fold diagonally until the top horizontal line and crease.
23. and 24 Repeat on the left side
25. it'll look like this in the end.


26. Now take the bottom of the paper and fold upwards and crease until you obtain a boat shaped piece (27 and 28)
29. Take the boad-shaped flap you obtained and fold into fourths. (30 and 31).


32. and 33. Open it up again, like in picture 34
35. 36.37. That's what it'll look like once opened



38.39.40. Further divide flaps into eights, accordion-style.
41. Bend gently the wings at center
42. Final look
43. Flip over and that's what it'll look like
44. Flip over again. 
45. Take the top left corner of the right area and fold it to make a small triangle.
46. Take the top right corner and fold it to make another tiny trinagle
47. Take the tip of the triangle and fold it to the base of the same triangle
48. Repeat on the left side
49. The final result

and now flip over and open a little bit the wings:

Now that's it. You can make one, and give it as a cadeau. You can use it as a Valentine's Day card. You can make many and give them away. Or decorate your house, punching a little hole in each and attaching them as a garland.
Have fun!



Cuori alati di San Valentino Origami

(English Version here)

Questo post rischia di essere più complicato a parole che in immagini...non lasciatevi scoraggiare, perché, in fondo, sono molti passaggi ma tutti molto semplici.

Procuratevi della carta da origami in colori vari, possibilmente bianca sul retro o comunque bicolore, così le ali risalteranno di più.
 


  1. Prendete la carta da origami e mettetela con il lato del colore di cui volete il cuore verso l'alto.
  2. Piegatela a metà
  3. Riapritela
  4. Giratela di 90° 
  5. Piegatela nuovamente a metà
  6. Riapritela
  7. La parte che stava sotto deve trovarisi all'interno a avere le 2 pieghe a croce.
 8. Mettete la carta col colore di cui dovrà essere il cuore (qui il rosso e d'ora in poi scriverò rosso per brevità) verso il basso. Piegate la metà inferiore della carta a metà, finché il bordo rosso coincide con la piega centrale che avete fatto prima

9. Girate nuovamente il foglio con il rosso verso il basso. Piegate partendo dall'angolo inferiore sinistro verso la piega centrale, fino a ottenere un triangolo. Il lato deve coincidere con la piega centrale.

10. Ripetete sul lato destro, partendo dall'angolo destro in basso.

11. Girate il foglio mettendo il rosso verso il basso. Avrete un foglio bianco che finisce con una punta colorata (rossa).

12. Prendete la carta dall'angolo superiore destro e piegate fino a che l'angolo superiore destro e il bordo destro coincidono con la piega centrale.

13. Avrete una forma come in figura 13.


14. Ripetete sul lato sinistro

15. Riaprite le alette laterali che avete appena creato

16. Ora piegate, tenendo la punta colorata verso il basso, la carta verso di voi, lungo la linea orizzontale segnata dalla base del triangolo colorato

17. Otterrete una cosa come quella della foto 17. Ora schiacciate bene per appiattire, creando

18. dei lati bianchi come in foto 18

19. e 19, su entrambi i lati.

20. ecco il risultato
21. ora piegate diagonalmente, partendo dalla linea che divide il rombo che vedete delineato dalle piegature della carta a metà, fino a che la parte interna del vostro foglio di carta (il bordo destro che si trovava al centro del rettangolo bianco iniziale)è allineata con la base del triangolo superiore. LA base del vostro rettangolo ora imane sollevata e aperta perchè+ non è tutta piagata e schiacciata. (fig. 23)
24. ripetete con il lato sinistro
25 ecco l'aspetto finale: due pieghe diagonali all'interno.


26. Sollevare il lembo inferiore e schiacciare fino a ottenere una barchetta come base., come in figura 28.
30 e 31.. Ora dividete la barchetta in quarti, piegando prima il lembo a metà verso l'alto

32 e 33. Poi ancora a metà verso l'alto.
34. Ora riaprite la vostra barchetta piegata in 4
35. Girate a testa in giù il lavoro


38.39.40 Piegate di nuovo a metà ogni metà ottenuta prima, questa volta a fisarmonica.
41 e 42. Una volta ottenuta una striscia sottile, piegate leggermente verso il basso quelle che diventeranno le ali del cuore
43. Girate ed ecco cosa vedrete

43. Rigirate il lavoro
44. Lavorate sul quadrato di destra. prendete l'angolo superiore destro e piegatelo fino alla riga centrale.
45. Prendete l'angolo superiore sinistro e piegate fino alla riga centrale
46. Otterrete un triangolino colorato
47. Prendete l'angolo superiore che avete ottenuto dalle due piegature precedenti e piegatelo fino a che  combacia con la base del triangolo.
48. Ecco il risultato
49. Ripetete sul lato sinistro, ecco il risultato finale

Aprite leggermente le ali, ed ecco il vostro cuore alato pronto per portare messaggi. Oppure moltiplicatelo all'infinito, fateci un buchino e fatene una ghirlanda da appendere. O quello che desiderate. Se lo fate molto piccolo, potete sempre rivestirlo di smalto, magari glitterato, e farne un pendente.


mercoledì 21 novembre 2012

Calendario dell'Avvento Easy

Quest'anno ho deciso di sostituire il Calendario dell'Avvento in feltro, fatto di tanti coni di feltro con il numerino sempre in feltro, da appendere con belle mollettine a un nastro, con un calendario nuovo.

I miei bimbi (due) trovavano nei coni caramelle, colle glitter, pennarelli e altre cosine per i lavoretti che loro adorano: colorare, pasticciare con tante cose diverse, etc.

Quest'anno, dopo l'esperimento di mischiare a oggetti per il crafting letterine contenenti ricordi d'infanzia dei nonni fatto lo scorso anno, ho deciso che il loro calendario conterrà dei messaggi.