Dopo anni di agevolazioni fiscali per automobili, risparmio energetico, acquisti vari, finalmente si decide di andare incontro, almeno in piccola parte, alla cultura: se non si investe in ricerca, si tolgono finanziamenti a istituzioni, scuole, università e chi più ne ha più ne metta (anzi, tolga...), si incentiva almeno in piccola parte l'acquisto di libri. Libri che non necessariamente e non sempre fanno cultura, ma almeno si fanno leggere ed esercitano la mente.
NOTIZIE SUGLI SGRAVI FISCALI
Nessun commento:
Posta un commento